Le case in legno non vengono costruite in fretta. Il progetto e le decisioni strutturali sono fondamentali per avere un risultato ottimo.
Già nella fase iniziale della progetazzione della casa è molto importante prendere in considerazioni tutti dettagli ed esigenze che dovranno essere realizzati:
Le dimensioni? Le esigenze? Una residenziale o casa estiva o commerciale? Ci sono degli elementi supplementari?
Scelta della finitura esterna o interna della tua casa, in quanto i tronchi potranno essere rivestiti internamente o esternamente.
La descrizione dei materiali per le case in legno - è importante considerare tutti materiali disponibili.
Le dimensioni della casa coincidono con il vostro budget previsto? Inviaci uno schizzo con la descrizione dei materiali per avere un preventivo senza nessun impegno. Per costruire una casa in legno bisogna formare una lista con un elenco dei singoli elementi ed rispettivi eseguitori - iniziando dal permesso di costruzione terminando con la rifinitura della casa.
Lavorateci a lungo fino al momento in cui non avrete un'idea precisa della vostra casa. Quelli che seguono sono dei consigli pratici su come ottenere ottimi risultati dalla vostra casa in legno prefabbricata.
Le foto e i contenuti di questo sito sono di proprietà esclusiva di Domus Trade OU
"Il modo per iniziare a fare qualcosa è smettere di parlare e iniziare a farlo"
Walt Disney
Inizia ora
OÜ Domus Trade | VAT.NO: EE100860483 | Võrse 29, Tallinn 13418, ESTONIA | www.loghouses-gardenhouses.com | TEL 003725046906
Isolamento e rivestimento della casa in legno ? Le pareti esterne della casa in legno possono essere rivestiti internamente o esternamente.
Se decidi di posizionare l'isolamento
nella parte interna avrai la parte esterna
della casa in legno con i tronchi a vista
e potrai creare gli interni della tua casa
con i diversi tipi di materiale per il rivestimento.
Se usi un isolamento esterno per la tua casa,
avrai la parte interna in legno con i tronchi
a vista e potrai la parte esterna intonacare
o usare un altro materiale per il rivestimento
della casa in legno.
Le case in legno così realizzate, possono essere intonacate ed avere finiture interne ed esterne identiche alle abitazioni realizzate in modo tradizionale.
CASE IN LEGNO E RIVESTIMENTO
LE FASE DI PROGETTAZIONE DELLA CASA IN LEGNO.
I pregiudizi sul legno
http://www.aamterranuova.it/Bioedilizia-ed-energie-rinnovabili/Meglio-una-casa-di-legno
MATERIALE INFORMATIVO
.................................................
Struttura delle case in legno
Sistema costruttivo Blockhaus
Tipi di parete per le case in legno
Elenco dei materiali
Soluzioni abitative
Costruire con il legno
CONTATTACI
Desideri maggiori informazioni sulle nostre soluzioni per le case in legno?
Hai delle domande in merito?
Leggi le risposte alle domande frequenti.
Hai già un progetto per calcolare il preventivo?
Inviaci il tuo progetto.
Come richiedere un preventivo?
+ 39 393 9999199
info@caseinlegnonaturale.it
via Neera 39 - MILANO 20141
Legno massello e legno lamellare per le case in legno
Quando si pianifica l'acquisto di una casa in legno si può affrontare la questione se preferire il legno massiccio o il legno lamellare. Lo spessore della parete è spesso imposto dalla struttura della casa (dimensioni della casa in legno, altezza, l'esistenza di pareti divisorie, ecc); la destinazione della casa (se è utilizzata come magazzino oppure come abitazione) e la facilità di manutenzione dovrebbero essere presi come basi per la scelta. Di seguito sono elencate poche caratteristiche qualitative di entrambi i tipi di legno per facilitare una decisione:
Legno massello
• contenuto di umidità del 18% + / -2%
• fessure e crepe di essiccazione sono possibili
• le pareti possono sprofondare fino al 5% dopo aver completato la costruzione, e può essere richiesta una regolazione
• la casa può richiedere isolamento termico, a seconda della posizione, il clima e gli standard di costruzione locali.
• costo minore rispetto al legno lamellare
Legno lamellare
• contenuto di umidità del 12% + / -2%
• maggior stabilità (nessuna espansione-contrazione o distorsione)
• struttura omogenea (senza crepe, difetti)
• sprofondamento delle pareti inferiore dopo il completamento della costruzione (fino al 1%): sono quindi più facili da costruire e richiedono minori regolazioni. Le connessioni sono più strette.
• migliore resistenza al fuoco e maggiore isolamento termico.
• la casa può richiedere isolamento termico, a seconda della posizione, il clima e gli standard di costruzione locali.
Le case in legno più visualizzate
Montaggio della casa in legno - una programmazione estremamente puntuale.
Esempio di avanzamento dei lavori in un cantiere della casa in legno Blockhaus.